Anno: 2012
Committente: Augeeditore
Luogo: Ferrara
"Caffè con vista" è la recensione di Marzia Urettini, riportata sul numero 51 (settembre 2012) della rivista, che analizza l'intervento per un nuovo "dehors" realizzato in Piazza Duomo, di fronte alla facciata tricuspidale di epoca medievale del Duomo di Ferrara.
Anno: 1997
Relatore al Convegno: Il restauro del cotto negli edifici monumentali, il caso di Palazzo Magnanini-Roverella a Ferrara.
Anno: 1994
Committente: Amici dei Musei
Luogo: Ferrara
Relatore alla Conferenza "I Musei contemporanei" con un'intervento su Le Grand Louvre di Parigi.
Anno: 2009
Committente: Comune di Voghiera, Soprintendenza Archeologica dell'Emilia-Romagna, Museo Archeologico Nazionale di Ferrara
Luogo: Voghiera (FE)
Relatore al convegno sui temi:
"Il Castello e la Delizia"
"Elementi architettonici in cotto e pietra"
Anno: 2009
Committente: Comune di Ferrara, Servizio sanitario Regionale, AMA
Luogo: Ferrara
Relatore in qualità di progettista architettonico dell'intervento
Anno: 1987
Collaboratori: Arch. F. Anteghini, Avv. V. Passerini
Committente: Comune di Ferrara
Luogo: Ferrara
Redattore della Normativa degli spazi di uso pubblico e dell'arredo urbano, relativa alla regolamentazione degli interventi relazionati con gli ambiti pubblici.
Anno: 1980
Partecipa, nel settore riservato alle università italiane, con un progetto di riqualificazione urbana atto a rappresentare la facoltà di architettura di Firenze.
Anno: 1994
Committente: Ente Fiera di Bologna
Luogo: Bologna
Volume "Cuore Mostra SAIE" edito dall'Ente Fiera di Bologna con un contributo scritto sul recupero urbanistico e la riabilitazione funzionale dell'ex Miniera di Zollverein, pozzo XII Gmbh ad Essen (D), progetto degli architetti Heinrich Boll, Hans Krabel e Sir Norman Foster.
Anno: 1981
Committente: Università degli Studi di Firenze
Luogo: Triennale di Milano
Progetto di riqualificazione dell'area "ex Pignone" a Firenze, esposto in rappresentanza della Facoltà di Architettura di Firenze.
Anno: 1993
Committente: Ente Fiera di Bologna
Luogo: Bologna
Volume "Cuore Mostra SAIE" edito dallEnte Fiera di Bologna: contributo scritto sulla "Casa di cura per malati cronici lungodegenti a Wittigkofen (Berna), progettato da Atelier 5 architekten und planer.
Anno: 1996
Committente: INARCOS
Luogo: Ferrara
Numero monografico relativo al progetto di restauro dell'ex Palazzo Ducale Estense, oggi Residenza Municipale di Ferrara.
Anno: 2013
Committente: Augeeditore
Luogo: Acciaio Arte Architettura n°54/13
Intervistato da Antonella Parisotto relativamente alle tematiche del restauro ed alla relazione dello stesso con il materiale acciaio.
Anno: 1988
Committente: Banca Nazionale dell'Agricoltura
Luogo: Ferrara
Progetto di una struttura di alluminio (prodotta da ALU-K), composta da un sistema modulare, componibile ed aggregabile con diversi accessori, (cartelli, pannelli, sedute, cestino portarifiuti, portabiciclette, fiorera, ecc.), con funzione di supporto per la segnaletica turistica nel Comune di Ferrara.
Anno: 1982
Committente: Università degli Studi di Firenze
Luogo: Roma
Partecipazione in rappresentanza dell'Istituto di Composizione Architettonica della Facoltà di Architettura di Firenze
Anno: 1991
Collaboratori: G. Zappaterra
Committente: Quaderni della Bassa Modenese
Luogo: Pilastri (FE)
Contributo scritto sul "restauro di Palazzo Mosti a Pilastri di Bondeno (FE).
Anno: 1992
Committente: Lions Club International
Luogo: Bondeno (Fe)
Anno: 1996
Committente: Privato
Luogo: Bondeno
Progetto urbanistico al fine di accorpare tutti gli standards di Piano e consentire la possibilità di un utilizzo frazionato dell'intero comparto.
Anno: 1997
Collaboratori: Arch. G. Zappaterra
Recensione dal titolo "Secondo Tradizione" del recupero della Torre merlata di Villa Camaioli a Quartesana.