MENU

Casa unifamiliare 01

Anno:     1996-1997 All’interno di una piccola espansione residenziale al margine della città, dove ambito urbano e spazio aperto rurale sembrano intrecciarsi, è stato realizzato questo progetto, la cui particolarità è da ricercare nel tentativo di scomporre la forma tradizionale della tipologia architettonica locale, in volumi geometrici regolari (ognuno dei quali si caratterizza attraverso un proprio disegno compositivo e formale) che planimetricamente si rincorrono attorno ad un punto baricentrico della casa, coincidente con il collegamento verticale interno.
Read More ›

Casa trifamiliare

Anno:     2003-2006 Potendo riedificare il sedime ed il volume di precedenti corpi di fabbrica demoliti all’inizio degli anni ’60, il progetto realizza tre nuove unità residenziali (una che occupa l’intero piano terra e due, “duplex”, al primo piano), elaborando nella semplicità costruttiva di un parallelepipedo allungato, una scomposizione simmetrica dei prospetti.
Read More ›

Casa per vacanze

Anno:     1992-1993 Sulla costa adriatica, all’interno di un’isola privata in prossimità della foce veneta del Po, è stata realizzata questa casa per le vacanze sulla base delle disposizioni vincolistiche della società di gestione ed in accordo con le esigenze della committenza.
Read More ›

Casa bifamiliare 01

Anno:     2000-2003 La particolarità di questo progetto, voluto da due fratelli con necessità personali e familiari diverse fra loro, è stata quella di elaborare un edificio perfettamente speculare alla vista prospettica esterna, (realizzato in una zona di recente espansione nella provincia bolognese ed attraverso l’impiego di sistemi tecnologici tradizionali), ma con un assetto distributivo interno diversificato per ogni unità abitativa.
Read More ›

Capannone agricolo

Anno:     2012 La necessità di realizzare in tempi strettissimi, con tecnologie “leggere” e prefabbricate, nonché il dover rispondere ad aspetti esigenziali legati ad alcune prestazionalità tecniche del fabbricato, hanno indirizzato questa progettazione verso l’impiego di elementi strutturali, primari e secondari, ma anche dei tamponamenti e delle finiture in generale, unicamente utilizzando prodotti di fattura e tecnologia diversa, a base di solo legno.
Read More ›

Campeggio “natura”

Anno:     2007 All’interno di un’area dove terra ed acqua si fondono in un insieme naturale armonioso, è stato previsto questo progetto basato sulla ricerca del costruire a basso impatto ambientale ed autosufficienza energetica.
Read More ›