Anno: 2012
Questa abitazione di origini patrizie, è appartenuta per secoli alla stessa famiglia che ne ha modellato nel tempo l’uso degli spazi e gli elementi d’ornamento e caratterizzazione formale.
Attualmente è diventata oggetto di una propria rivisitazione, anche in seguito al cambiamento di proprietà.
Pur mantenendo i propri connotati stilistici, acquisiti attraverso le diverse stratificazioni storiche, il progetto di restauro e recupero funzionale ha cercato di preservare quegli elementi di invariabilità, come componente sostanziale del nuovo insieme architettonico che cerca meticolosamente d’integrare linguaggi formali diversi, introducendo al tempo stesso quegli elementi funzionali contemporanei che inevitabilmente devono trovare un proprio dialogo equilibrato ed armonioso con il preesistente contesto eclettico.