Anno: 2013
Per predisporre gli spazi per un trasferimento temporaneo dei propri residenti, dovuto alla necessità di procedere con un intervento globale sull’edifcio principale, posto quest’ultimo in affaccio sulla Piazza Ariostea nella parte rinascimentale della città di Ferrara, è stato approntato questo progetto di ristrutturazione, trasformazione ed ampliamento del fabbricato di servizio, localizzato sul lato opposto della corte interna privata.
Il progetto, legato anche dai vincoli volumetrici e delle altezze (poiché il fabbricato è direttamente costruito sui due confini laterali), propone il mantenimento dell’attuale volumetria, sovrapponendo in trasparenza alla stessa una quinta architettonica “staccata” e connessa al volume originario attraverso una sola copertura piana vetrata.
Il nuovo insieme, costituito dalla leggibilità della preesistenza architettonica e dalla nuova spazialità della zona giorno al piano terra, è alla base del carattere espressivo dell’intervento.