Anno: 2008 -2009
Un edificio dei primi del ‘900, con ancora evidenti gli stilemi del periodo floreale, sottoposto ad un intervento di profonda trasformazione nel 1934 e ad innumervoli adattamenti nei decenni successivi.
La rigorosa impostazione planivolumetrica, scandita da una ripetuta modularità, evidenziata sui fronti esterni da paraste ed elementi ornamentali in graniglia di marmo, ha guidato il progetto verso un suo recupero compositivo (attraverso il restauro degli elementi ornamentali da stampo) ed una riorganizzazione delle proprie attuali funzioni, (integrate dei servizi e degli elementi tecnici normativi) nel pieno rispetto e valorizzazione del sedime originario di questa monumetale preesistenza architettonica.