MENU

Chiosco friggitoria

7281
3

Anno:     2014

La necessità di realizzare una struttura leggera, senza opere di fondazione, di facile realizzazione, a basso costo esecutivo, d’immediato impatto visivo ed in grado di soddisfare le esigenze funzionali dell’attività da insediare, sono stati i presupposti principali di questo progetto.

Al volume cieco, nel quale sono contenuti la cucina ed i servizi per il personale operativo e per il pubblico, si contrappone un reticolo spaziale modulare, tamponato sia a parete, sia a coperto, da serramenti vetrati sormontati da grigliati frangisole (fissi a coperto e scorrevoli a parete per seguire il soleggiamento diurno) al fine d’evitare l’abbagliamento ed il possibile surriscaldamento nei periodi estivi.

La possibilità di circoscrivere con la massima flessibilità l’ambiente mediano, rispetto a quelli più esterni, rende la zona per il pubblico un tutt’uno spaziale in grado d’adattarsi alle varie esigenze commerciali ed alle condizioni ambientali, nei diversi periodi stagionali.

Il contrasto tra rivestimenti di legno naturale (per la parte cieca) e legno laccato (per il reticolo modulare), evidenziano ulteriormente il linguaggio formale legato alla compenetrazione tra la struttura eterea modulare con quella massiva del volume cieco principale.