Anno: 2008
All’interno del cortile di un edificio storico di epoca tardo rinascimentale, oggi riutilizzato dopo diversi anni a fini residenziali, è stato affronato il tema della protezione e mitigazione della presenza degli autoveicoli dei residenti e delle unità esterne degli impianti di condizionamento, mediante l’inserimento di una struttura di acciaio legno e policarbonato che filologicamente, assieme al disegno a terra delle pavimentazioni, ripropone il sedime di una parte dell’immobile distrutta dai bombardamenti dell’ultimo evento bellico.