MENU

Loggia di San Crispino

4195
0

Anno:     1997-1998
Il Palazzo di San Crispino raccoglie un luogo pieno di storia e di eventi culturali legati alla vita sociale della città di Ferrara.

A metà del XIX, per problematiche di carattere strutturale il fronte della Loggia quattrocentesca fu trasformato in facciata neoclassica.

L’ambito spaziale dell’intervento è stato il “vuoto” dell’antico portico, dove da metà degli anni ’70 erano iniziati e poi sospesi, i lavori che ne prevedevano la trasformazione.

Il nuovo progetto cerca di coniugare gli aspetti storici della preesistenza monumentale con le sopraggiunte indicazioni da parte delle Istituzioni e della proprietà.

Il restauro ha interessato anche l’antico salone dell’Oratorio, al piano nobile, recuperando gli elementi ornamentali degli apparati pittorici e decorativi settecenteschi, opera dei pittori Facchinetti e Pellegrini.

Dedicato all’amico, maestro e  collega Giulio Zappaterra