Anno: 2009 – 2010
Collaboratori: Bortolazzi & Partners e Mezzadringegneria
All’interno di quella che è stata la prima struttura ricettiva per l’ospitalità dei viandanti, edificata per volere del Duca Ercole I° d’Este nel XVI secolo, parte integrante dell’attuale complesso architettonico della Casa di Riposo di Ferrara, sono localizzati due nuclei di Casa Protetta, peraltro già oggetto di lavori di ristrutturazione nei primi anni ’80.
La necessità di un adeguamento alle attuali normative in materia sanitaria e di sicurezza, ha richiesto la revisione e la riorganizzazione funzionale degli spazi e dei servizi.
Nel rispetto dei vincoli normativi e di quelli storico architettonici, il progetto propone una soluzione che accomuni le necessità logistiche con il mantenimento e la leggibilità degli aspetti storico tipologici dell’edificio.