Anno: 1998-1999
Dopo un primo intervento a fine anni ’90, rivolto al pieno recupero della Loggia quattrocentesca del Palazzo di San Crispino a Ferrara, particolarmente apprezzato dal pubblico che ne frequenta assiduamente gli spazi pubblici e di uso pubblico, recentemente, dopo un percorso amministrativo articolato, è stato possibile rendere accessibile anche lo storico Salone dell’Oratorio, che completa la fisionomia di questo progetto che per molti versi ha reso possibile la riappropriazione collettiva di questo importatissimo luogo, tra l’altro, la prima sede della facoltà di lettere dell’Università di Ferrara (1467) che per moltissimi anni è stato lasciato abbandonato al proprio degrado e reso intercluso ed inaccessibile al pubblico.