Anno: 2011
All’interno di un’area originariamente ai limiti dell’edificato urbano e parzialmente commerciale, è stato redatto un nuovo progetto urbanstico al fine di definire i contorni morfologici e le relazioni con l’attuale variegato contesto edilizio limitrofo e più in generale con l’ambito urbanistico di questa parte della città.
La trasformazione architettonica dell’edificio esistente e la progettazione di un analogo nuovo corpo di fabbrica, permettono una razionale fruibilità dell’area e di tutti i propri servizi, nonostante la propria fisionomia geometrica, ed una riqualificazione di uno spazio che per lungo tempo è stato sinonimo di abbandono e di degrado urbano.