Anno: 2008
Villa padronale, d’origini settecentesche, situata a ridosso di uno dei ramo morti del Po ed utilizzata inizialmente come residenza estiva e, solo successivamente sino ad alcuni decenni orsono, come abitazione permanente della famiglia proprietaria.
La rigorosa impostazione planimetrica e strutturale ed il parco privato con piante secolari, hanno favorito la sua riabilitazione funzionale a fini ricettivi che troveranno sinergia nel vicino nuovo volume architettonico, entro cui saranno organizzate sale conferenze ed un piccolo centro benessere (vedi nuove costruzioni).